Abiti giapponesi , Yukata e Kimono

Gli Abiti giapponesi tradizionali non sono soltanto i kimono che tutti conosciamo. Per esempio c’è la versione informale del kimono che si chiama Yukata. Nel video tutorial potete vedere come si indossa con Chisato san, mia compagna di avventura in questo viaggio in Giappone.

‘Lo yukata – spiega Chisato – è un kimono estivo senza fodera. E’ una tipologia di kimono che non è formare, è molto informale e  si usa in estate . Solitamente è di cotone’. abiti giapponesi

Per indossarlo per prima cosa bisogna infilare le maniche e cercare il centro dietro, dove c’è  la cucitura,  all’altezza della vita. Dopo si decide la lunghezza. Di solito è lungo quindi bisogna accorciarlo rimborsandolo nel punto vita. Una volta decisa la lunghezza ( come si vedrà nel video ) prendiamo il nastro e  facciamo un giro doppio intorno alla vita, lo fermiamo con un fiocchetto, quindi lo nascondiamo  con la parte dello yukata che avevamo rimborsato in vita. Poi infiliamo le mani dentro le maniche e sistemiamo il davanti nel punto vita e anche dietro . Poi sistemiamo il collo che lascia lo spazio di un pugno . Poi si prende la cintura, che si chiama ‘Obi’ e la si indossa come si vede nel video.

origami di carta e abiti giapponeso‘Abito in italia dal 2002 – racconta Chisato – quindi da 16 anni  e insegno pianoforte e giapponese a Parma quindi non ho spesso occasione di indossare il Kimono. Ma quando abitavo in Giappone lo indossavo per le occasioni speciali per esempio lo indossiamo quando andiamo a vedere i fuochi d’artificio, oppure quando ci  sono delle feste’.

Durante la vestizione, che è durata circa 20 minuti, Chisato mi ha insegnato a sedermi col kimono e mi ha fatto provare le calzature tradizionali. Mi sono divertita anche a camminare come si conviene quando si indossa un kimono, a piccoli passettini, come mi ha insegnato Chisato.

E se volete altri tutorial tema giapponese guardate qui come si fanno gli origami