Anguria e melone , frutti dissetanti e depurativi

Anguria e melone . Nel video che vi propongo oggi Lena Tritto, docente di Alimentazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese presso la Scuola tao di Bologna, invita chi soffre di disturbi intestinali a mangiare, tra gli altri, cibi ricchi in acqua.

Guardate il video per saperne di più. Qui sotto vi elenco i pregi di angurie e meloni, due frutti estivi decisamente ricchi di acqua. Tra l’altro, ammetto che ne sono particolarmente golosa. L’anguria non manca mai a casa mia d’estate . La mangio tutti i pomeriggi ed è la merenda che mia figlia apprezza di più

Le proprietà benefiche dei meloni.

Grazie al contenuto di sali minerali e acqua (che spesso rappresenta circa il 90% dei componenti), i meloni sono ottimi per dissetare e reidratare l’organismo, oltre che per depurare e attivare la diuresi. Tra l’altro sono tra i pochi alimenti arancioni a km zero e quindi vanno consumati se si digeriscono bene, secodo il rpincipio di variare i colori per un’alimentazione equilibrata. Se si considera inoltre che sono in grado di svolgere una buona azione lenitiva in caso di scottature e bruciature, si può concludere che sono un frutto ideale se si prende il sole.

Le proprietà benefiche dell’anguria.

Grazie al suo elevato contenuto di acqua (circa il 92% del suo peso), l’anguria è un frutto altamente dissetante anche se è molto ricco in fruttosio e quindi non è adatto proprio a tutti. Per chi lo può mangiare depura e stimola la diuresi, aiutando così a eliminare le scorie in eccesso. Inoltre, grazie alla presenza di diversi sali minerali, in particolare di potassio, aiuta a combattere la stanchezza e l’affaticamento fisico.

E se in questa fine estate avete ancora in progetto vacanze al mare guardate questo video per prendervi ciura anche della vostra pelle oltre che del cibo che mangiate