Misurarsi con la creatività che è in ognuno di noi ed imparare ad esprimerla. E’ questo uno degli scopi dell’arte olistica, un movimento interiore dell’Anima che anela a raggiungere il nucleo emozionale, che ne è l’autentico contenuto. Chi si avvicina all’arte olistica sarà in grado di tirare fuori il proprio potenziale creativo, iniziando un viaggio verso il proprio cammino di crescita personale. È un tipo di lavoro che si rivolge a chiunque ha necessità e voglia di riscoprirsi senza soffermarsi sui limiti e sulle capacità personali. All’artista olistico che è in ognuno di noi non sono richieste competenze o abilità particolari circa l’uso degli strumenti, dei colori e delle tecniche, ma semplicemente la volontà di comprendere quale infinite facce ha la creatività insita nella nostra natura.

L’Arteterapia, in particolare, per la sua natura multidisciplinare (artistica, psicologica e pedagogica) si inserisce tra le attività di prevenzione e cura del mondo olistico.
L’Arteterapeuta può contribuire alla diagnosi, alla presa in carico e al trattamento del disagio psicologico e sociale, sia grazie al lavoro del terapeuta sia grazie a ciò che può smuovere in ognuno di noi. Gli interventi possono avere finalità preventive, riabilitative, terapeutiche o psicoterapeutiche e sono rivolti sia nell’area benessere che in quella curativa.