Per crescere bambini sani e felici tanti strumenti possono venirci in aiuto.
Una della prima regola per avere bambini sani è proporre loro delle attività fisiche studiate e mirate.
L’ADM, acronimo di Armonia Del Movimento, è l’argomento al centro dell’intervista che vedete nel video, fatta a margine di una puntata di Pianeta bimbo andata in onda su Telecolor dedicata ai consigli per crescere bambini sani felici. L’intervistato è il dott.Angelo Marino Granata, Ideatore Metodo ADM®, in studio insieme alla dott.sa Daniela Braghieri Granata, docente Metodo ADM®, e la dott.sa Laura Capister, prof.sa di Educazione Fisica ed Educatrice Metodo ADM®. E nel video vedete bambini e ragazzi impegnati nell’attività, la consueta dimostrazione pratica che trovate nella mia rubrica Provato per voi.

E affinché si possano crescere bambini sani e felici fondamentale proporre loro delle attività corrette.
In cosa consiste il metodo Adm?
“E’ assimilabile ad un alfabeto per la struttura muscolo scheletrica- spiega il dottor Granata – e una volta acquisito, consente al corpo di esprimersi in modo armonico”. Le recenti scoperte delle neuroscienze hanno fornito al Dott. Granata gli elementi che fanno dell’ADM l’innovativa disciplina che consente il recupero o la creazione di nuove vie neurologiche.E’ supporto indispensabile affinché il processo di apprendimento o il recupero di un movimento perso avvenga in modo rapido, semplice ed efficace. In tal modo ciascuno creerà o svilupperà il proprio schema corporeo che nell’infanzia viene acquisito per imitazione, e potrà così manifestare i propri potenziali espressivi”.
Sul sito “Studio medico Granata-Braghieri” si legge:
“Il metodo ADM® svolge un ruolo:
- educativo: ideale per i bambini che, attraverso attività ludico motorie, imparano ad impiegare il loro corpo in modo consapevole non limitandosi a ripetere gesti e movimenti per imitazione (neuroni specchio).
- preventivo: la possibilità di intervenire modificando i modelli corporei, fa del metodo un ottimo strumento di prevenzione per lo sviluppo di patologie legate a posture obbligate dalle differenti attività lavorative, pratiche sportive amatoriali o agonistiche, traumi, tensioni emotive che permangono e non vengono risolte.
- riabilitativo: in tutte le situazioni in cui vanno recuperate le funzionalità articolare e motoria”.
Ecco i recapiti degli ospiti in studio
Dott.Angelo Marino Granata
Ideatore Metodo ADM®
Cell: 380-1425773
Tel.Studio: 039-9921121
Mail: studio-granata@tiscali.it
Siti Internet: www.studiogranatabraghieri.com
www.metodoadm.org
Dott.sa Daniela Braghieri Granata
Docente Metodo ADM®
Cell: 328-8615957
Tel.Studio: 039-9921121
Mail: studio-granata@tiscali.it
Siti Internet: www.studiogranatabraghieri.com
www.metodoadm.org
Dott.sa Laura Capister
Prof.sa di Educazione Fisica ed Educatrice Metodo ADM®
Cell: 340-3904094
Mail: prof.capister.sf@gmail.com
E per altri contenuti sulla salute dei bimbi clicca qui.
Scrivi un commento