BRCA . I test genetici per la Salute delle donne nell’intervista al senologo Macellari.

BRCA . Prevenzione Salute e test genetici. Ecco un nuovo video dedicato alla Prevenzione ed alla Salute al femminile. Il professor Giorgio Macellari, noto ed autorevole senologo, ci spiega quali test genetici sono consigliati nella prevenzione. Nel precedente video avevamo parlato di sport e prevenzione. il professor Giorgio Macellari, noto senologo, è stato direttore dell’Unità operativa di Senologia all’Ospedale di Piacenza e attualmente è membro del Comitato Etico Fondazione Umberto Veronesi, membro dell’Accademia di Senologia Umberto Veronesi, presidente della sezione Emilia Romagna Istituto italiano di Bioetica e professore a contratto all’Università di Parma.

Ecco un breve spezzone dell’intervista.

”…

Alcuni tumori che per fortuna sono labrca
minoranza di quelli che colpiscono la
donna, non hanno un rapporto, una
dipendenza con gli ormoni femminili ma
hanno una dipendenza genetica. Stiamo
parlando di quei tumori che sono
arrivati alla ribalta della cronaca
anche grazie all’attrice statunitense
angelina jolie che, probabilmente ve lo
ricordate,
si fece togliere entrambe le mammelle ed
entrambe le ovaie perché era portatrice
di un guasto genetico cioè di un errore
all’interno del suo patrimonio genetico.
del suo dna.
Il 57 per cento dei tumori
femminili quindi per fortuna una
stretta minoranza sono collegati condottor macellari brca
questo difetto genetico,
ci sono dei geni che non funzionano e
che quindi aumentano enormemente il
rischio che una donna possa andare
incontro a un tumore al seno . Se
 il rischio medio della popolazione
femminile di contrarre un tumore al seno
è del 10- 12 per cento
quando ci sono questi guasti genetici il
rischio può raggiungere il 65- 70 per
cento che è un valore altissimo per il
quale naturalmente la donna soffre di
una forma di ansia perché è preoccupata
di poter non solo generare per sé un
tumore al seno ma anche di trasmetterlo
alla propria discendenza. Oggi esiste un
test che permette di identificare questi
guasti genetici che sono sostanzialmente
due : brca1, brca2. Naturalmente questi test sono
molto costosi e possono essere fatti
soltanto per quel gruppo di donne che ha
una famigliarità così particolare che
viene riconosciuto il rischio che possaottobre rosa brca
avere effettivamente un guasto genetico
per queste donne.
Il test se risulta positivo ci sono due
possibilità per ridurre l’ansietà: prima di tutto un programma di
sorveglianza estremamente ravvicinato
con visite ecografie mammografie e
risonanze magnetiche fatte ogni sei mesi
ogni 12 mesi in modo che se per caso si
sviluppa un tumore
la donna è sicura di trovarlo molto
molto piccolo e quindi guaribili .
la seconda opzione è quella di togliere
entrambe le mammelle per prevenire la
comparsa e un tumore al seno non sono
scelte facili

Sul mio blog trovate altri articoli e video dedicati all’argomento.