I cosmetici naturali, freschi e fatti in casa sono semplici e veloci da preparare.
I cosmetici naturali e freschi sono l’argomento che ho trattato in una recente puntata di Ricette per vivere belle, in onda ogni venerdì sera alle 20 su Telecolor. L’appassionata di Bioprofumeria, Tea Orsi, nel video vi mostra come si possono usare degli integratori come basi per maschere di bellezza. Aggiungendo a questi altri ingredienti freschi come avocado, banana e yogurt potrete ottenere maschere per pelli secche e per pelli mature.
Ecco qualche ricetta
Maschera energizzante e illuminante active cell
Un cucchiaino di Pack Antiox mescolato a qualche goccia di siero idratante e 1/2 banana schiacciata.
-il pack antiox contiene ananas, ribes nero, quinoa, acai, grano saraceno, bacche di goji, tè verde, curcuma e uva rossa, ingredienti noti per le loro proprietà antiossidanti e immunizzanti. Utilizzando il pack, che è stato formulato in modo da contenere unicamente i principi attivi di questi preziosi ingredienti esclusivamente vegetali e liofilizzati da freschi, senza aggiunta di additivi né conservanti possiamo ottenere un prodotto altamente biodisponibile ed efficace. Il nostro corpo, come la nostra pelle in questo caso, assorbe al massimo i nutrienti, le vitamine e i preziosi elementi da esso contenuti traendone grande beneficio.
Il siero idratante rinforza la barriera naturale della nostra pelle, mantenendola idratata molto a lungo e donandole luminosità e tonificazione. Contiene estratto di nocciolo di ciliegia matura, noto per le sue proprietà energizzanti, olio di nigella, acqua di rose e aloe vera.
Unendo questi concentrati di vitamine ed elementi preziosi alla polpa di banana, nota per il suo alto contenuto di potassio che ha un eccezionale effetto anti-età, si ottiene una maschera perfetta per attenuare i segni del tempo.
–Maschera calmante x pelli con impurità:
Un cucchiaino di Pack B, mescolata a siero idratante e un cucchiaio di miele tiepido, un pizzico di cannella e qualche goccia di succo di limone.
Il pack Balancing contiene pomodoro, erba medica, acerola, quinoa, spirulina, ortica e clorella, elementi che aiutano a purificare l’organismo, come la pelle, ristabilendone l’equilibrio acido-basico essenziale per restare in buona salute. Anche in questo caso gli ingredienti vegan al 100% vegono liofilizzati da freschi per mantenere tutti i principi attivi necessari per ottenere la massima efficacia.
Il siero idratante rinforza la barriera naturale della nostra pelle, mantenendola idratata molto a lungo e donandole luminosità e tonificazione. Contiene estratto di nocciolo di ciliegia, noto per le sue proprietà energezzianti, olio di nigella, acqua di rose e aloe vera. E’ perfetto per questa maschera, poiché mantiene la pelle idratata senza ungerla.
L’aggiunta del miele dona un’ulteriore effetto purificante, attenuando le impurità in modo delicato.
Il limone ha effetto energizzante e antinfiammatorio, così come la cannella. Per mantenere la pelle luminosa e sana. Inoltre, la cannella favorisce la circolazione aggiungendo un ulteriore effetto rimpolpante.
-Maschera rivitalizzante per le mani
Un cucchiaino di Pack C – lipidi ristrutturanti/siero antirughe-1 carota cotta e schiacciata-un cucchiaio di yogurt.
-Il pack cleansing è un concentrato di fibre vegetali e naturali al 100% . Contiene fibre di agrumi, fico Baobab, barbabietola, crusca e radice di Konjac, magnesio, amido di riso e acerola un mix di ingredienti portentoso e altamente purificante. Preso come integratore aiuta a mantenere sano l’intestino, usato sulla pelle, grazie ai suoi ingredienti pregiati, agisce calmando i rossori e purificando allo stesso tempo.
I lipidi ristrutturanti proteggono le pelli più secche dagli sbalzi di temperatura, nutrendola e rendendola morbida, aggiunti a questa maschera la rendono ideale nelle stagioni in cui la pelle è più stressata e arrossata a causa del caldo o del freddo eccessivo. E’ ideale come doposole. Contengono Borragine, Schisandra, Tamanu e primula.
Il siero antirughe è un vero e proprio lifting naturale per la nostra pelle. Ha effetto prolungato e contiene olio di borragine, ectoina, arginina, estratto di Kigelia Africana, olio di foglie di olivo, rosa e rosmarino. Grazie agli speciali derivati della vitamina A agisce direttamente sui segni del tempo e dona alla pelle un aspetto fresco e sodo.
La carota contiene beta-carotene e acido folico, entrambi la rendono un cibo fantastico per la nostra pelle. Inoltre, aiuta a uniformare il colorito delle mani e a renderlo più uniforme.
Lo yogurt ha effetto rivitalizzante e dona beneficio alla pelle secca e screpolata.
E con i cosmetici naturali sapete esattamente cosa vi mettete sulla pelle.
Scrivi un commento