Volete preparare a casa una crema dopo sole ed altri prodotti fai da te?
Ecco le ricette per una crema dopo sole, anzi per l’esattezza una pomata, ed un oleolito alla rosa. Li ha preparati per me l’appassionata di cosmesi fai da te Lena Tritto, in occasione della registrazione di una puntata di Ricette per vivere belle in onda su Telecolor.
POMATA DOPO SOLE
20 gr di oleolito di camomilla
20 gr di oleolito di iperico
20 gr di oleolito di elicriso
30 gr di olio di sesamo spremuto a freddo
15 gr di cera d’api (meglio se bio)
10 gocce di Tintura madre di propoli
10 gocce di OE di limone
5 gocce di OE di lavanda
5 gocce di menta
5 gocce Rescue Remedy (fiore di Bach)
Scaldare a bagnomaria in un contenitore di vetro (l’ideale sarebbe una brocca di vetro graduata) gli oli con la cera finchè quest’ultima non si è sciolta (fare attenzione di non superare i 50-60° C) a questo punto versare la propoli agitando bene per amalgamare il tutto.
Fuori dal fuoco aggiungere gli oli essenziale e Rescue Remedy mescolare bene e versare la pomata ancora calda nei vasetti.
Quando la pomata si è raffreddata si chiudono i vasi.
OLEOLITO ALLA ROSA
La rosa è il simbolo della bellezza femminile, il suo profumo è rilassante, rallegra l’umore e dà una grande sensazione di benessere.
2 manciate di petali di rosa non trattati
150 ml di olio di mandorle dolci
Togliere ai petali la parte finale bianca e farli asciugare su un vassoio di carta per due giorni. Trascorso questo tempo tagliuzzarli grossolanamente, metterli in un vaso, coprire d’olio, chiudere e lasciare riposare al fresco e al buio per 2-3 settimane. Colare l’olio passandolo attraverso una garza fitta e imbottigliare. Usare da solo come olio per il corpo o come componente per creme, pomate o scrub.
SCRUB ALLA MENTA
Per un effetto rinfrescante ed energizzante
100 gr di sale marino integrale grosso
1 cucchiaio di miele
10 gr di olio extravergine d’oliva
10 gocce di OE di menta
2 rametti di menta fresca (facoltativi)
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e alla fine unire le foglioline di menta (per un effetto più decorativo se pensate di regalarlo) un’altra mescolata e mettere in vasi di vetro magari da personalizzare con una bella etichetta.
Ricette e sintesi a cura di Lena Tritto Pedagogista, Consulente alimentare secondo la Medicina cinese, Insegnante di cucina di casa, Docente di ScuolaTao di Bologna (www.scuolatao.com) e autrice de “Il Tao e L’arte dei fornelli”, Ed. Pendragon, Bologna 2012. “Scuola di cucina Vegetariana” Food Editore, Parma e con lo stesso Editore “Free cucinare senza”. Lena vive e lavora a Parma – 3386168358
Scrivi un commento Annulla risposta