Curarsi con il cibo secondo Colin Campbell
Curarsi con il cibo: per chi si interessa di Salute come me, nel senso che tratto l’argomento attraverso le mie interviste, è imperdonabile non aver pubblicato fino ad oggi nulla su T. Colin Campbell, il ricercatore americano definito “una delle 25 persone più influenti nel campo dell’alimentazione”. E’ l’autore di una ricerca monumentale attesa da oltre 27 anni da medici e specialisti. The China Study, studio condotto sotto la gestione congiunta della Cornell University, dell’Università di Oxford e dell’Accademia cinese di medicina preventiva, raccogliendo, elaborando e incrociando una mole impressionante di dati, ci mostra, con criteri scientifici ed epidemiologici di difficile contestazione, che una dieta costruita prevalentemente o totalmente su cibi naturali e vegetali è in grado di prevenire o curare gran parte delle malattie.
Ecco un estratto delle sue parole in occasione del seminario che ha tenuto in Italia in cui spiega come curarsi con il cibo.
‘Sono molto coinvolto nel raccogliere e divulgare nuove informazioni sull’alimentazione che favoriscono la buona salute e quindi
voglio condividere con voi la ricerca che ho effettuato insieme ai miei studenti, i miei colleghi professori e altri collaboratori. Le mie idee sono basate interamente sui risultati della nostra ricerca sperimentale’
Un esempio
‘Parliamo di animali esposti ad un agente cancerogeno che sviluppa il cancro al fegato e sottoposti a diete al 20 per cento e al
5 per cento di proteine. Il cancro negli animali al 20 per cento di proteine cresceva. Lo stadio iniziale del cancro per quegli animali
cominciava a manifestarsi subito. Non si manifestava invece in quegli animali con le proteine al 5 per cento anche se esposti ad un agente cancerogeno che modificava i loro geni. Ora vi chiederete quale proteina avete usato per attivare il cancro? La proteina
scelta da noi e dalla maggior parte dei ricercatori in questo ambito è la caseina. La caseina è la proteina principale del latte. All’inizio pensavo che i prodotti caseari fossero l’alimento per eccellenza. In famiglia abbiamo sempre bevuto tanto latte per generazioni e invece ho appreso che la proteina principale che attiva il cancro. Abbiamo provato le proteine della soia o
del grano anche al 20 per cento e non attivavano il cancro. Due proteine vegetali considerate di bassa qualità non attivavano il cancro che invece era attivato da una proteina animale cosiddetta di alta qualità. Le proteine vegetali anche se somministrate ad alto dosaggio non attivavano il cancro. Ecco la differenza: l’effetto delle proteine animali è indesiderato quello delle proteine vegetali è l’opposto. Tante malattie possono essere prevenute, fermate e persino debellate anche se sviluppate. E’ davvero impressionante’.
Scrivi un commento