Domenica 1 dicembre , Bazar di Natale e altri eventi alla Scuola steineriana di Fidenza
Domenica 1 dicembre dalle 10:00 alle 18:00 alla Scuola steineriana di Fidenza si terrà la tradizionale festa di Natale con un piccolo bazar, tanti laboratori per i bambini e un ricco buffet.
Questo è solo uno dei tanti appuntamenti dell’associazione per la libera pedagogia steineriana che ha un ricco programma culturale. Ecco alcune delle prossime date:
Porte aperte
Domenica 12 gennaio dalle 10:00 alle 12:30
Presentazione di scuola e asilo a cura degli insegnati
Domenica 12 gennaio dalle 10:00 alle 12:30
“I segreti della tavola felice – Indicazioni e consigli per vivere il momento dei pasti con serenità e gioia”
A cura di Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, cuochi naturali e Fabio Bussacchini, nutrizionista ed esperto di sicurezza alimentare
Sabato 18 gennaio dalle 9:00 alle 15:00
“L’organismo sensorio e corporeo del bambino come base per lo sviluppo morale”
A cura di Franco Ulcigrai, maestro della scuola e formatore di insegnanti.
Genitori in attesa
Sabato 15 febbraio dalle 9:00 alle 12:30
“0-7 anni: accogliere e accompagnare una nuova Vita -La gravidanza, il neonato, lo svezzamento e il massaggio infantile”
A cura di Marilena Toscani, ostetrica, Lena Tritto, esperta di alimentazione naturale e Silvia Farina, responsabile
regionale A.I.M.I. per la Lombardia.
Conferenza
Sabato 22 febbraio ore 17:00
“Conversazione sull’educazione degli adolescenti”
A cura di Francesco Pazienza, antroposofo, insegnante, formatore, psicoanalista.
Sabato 7 marzo dalle 9:00 alle 18:00 e
Domenica 8 marzo dalle 9:00 alle 13:00
“Il respiro della terra: le 4 stagioni e le feste dell’anno” . A cura di Anna Mattei, formatrice ed esperta di arte
sociale.
Genitori in attesa
Sabato 21 marzo dalle 9:00 alle 12:30
“0-7 anni: accogliere e accompagnare una nuova Vita – Quando il bambino e’ realmente pronto per andare all’asilo e a scuola?”
A cura dei maestri della scuola
Seminario
Venerdi’ 27 marzo ore 20:45 e
Sabato 28 marzo dalle 9:00 alle 12:30
“L’Io dell’uomo e le sfide in un mondo massificato” A cura di Toni Di Marco, antroposofo, formatore
Seminario
Sabato 4 aprile dalle 9:00 alle 18:00
Centro Novartes & Loggia dei Cereali: piccola esperienza di triarticolazione sociale nel basso padovano.
A cura di Marco Morello, medico psichiatra antroposofo
Concerto di musica classica
Domenica 26 aprile
Mezzosoprano: Bettina Block,
Pianoforte: Massimo Cottica
Festa di primavera e Porte aperte
Domenica 17 maggio dalle 10:00 alle 18:00
Una giornata da passare insieme in allegria con laboratori e gioghi per bambini, mercatino, buffet biologico e
pizza del nostro forno a legna.
Scrivi un commento