Estratti di frutta . Ricette e consigli
Estratti di frutta e verdura. Non so voi ma quando l’estate sta per finire la frutta che ho mangiato così volentieri negli ultimi mesi per me diventa meno invitante. E quando resta qualche giorno in frigorifero obiettivamente è anche meno buona. Ma può dare il suo meglio in un estratto.
Solitamente privilegio gli estratti di verdura ma oggi l’obiettivo è non buttare il cibo. Ecco due ricette svuota frigor
Estratto di pesche ed anguria
Questo è dolcissimo e lo consiglio per una merenda a metà mattina.
La cosa importante è che, se l’anguria è biologica, potete passare nell’estrattore anche la buccia
Snocciola le pesche e tagliale a dadini . Taglia l’anguria a fettine (puoi tenere la buccia se ben lavata e i semi) .Inserisci prima le pesche e poi l’anguria.
Un altro modo per recuperare la frutta un po’ troppo avanti con la maturazione può essere quella di preparare un budino. me lo ha insegnato l’esperta di cucina macrobiotica Dealma Franceschetti
Budino alla frutta:
700 g di pesche ( o anguria o melone o pere o altro)
2 cucchiaini e mezzo e agar agar in polvere
1 cucchiaio di crema di mandorle
radice di zenzero fresca
1 pizzico di sale marino integrale
Per la decorazione:
cioccolato fondente
Sbuccia le pesche e togli il nocciolo. Frulla le pesche con l’agar agar, il sale e la crema di mandorle.
Trasferisci in un pentolino e porta a bollore mescolando. Quando bolle spegni.
Grattugia un pezzetto di radice di zenzero e spremi tra le dita la polpa ottenuta, in modo da estrarne il succo. Aggiungi 1 cucchiaino di succo di zenzero al composto (o più, a piacere).
Trasferisci il composto nel coppapasta e metti in frigorifero per almeno mezz’ora. Sforma i budini dai coppapasta e decora con scaglie di cioccolato fondente.
Ma visto che ormai siamo in settembre, per quanto la stagione sia ancora cada, a giorni non troverete più certa frutta come l’anguria.
A settembre potete sbizzarrirvi con ciò che la Natura offre. Ecco cosa utilizzo io in ordine alfabetico. Frutta:
Fichi, Lamponi, Limoni, Melagrane, Mele, Meloni, More, Pere, Pesche, Prugn,e Uva,
Verdura:
Barbabietole, Biete da costa, Bietole, Carote, Cavolo verza, Cicoria, Erbette, Indivia, Lattuga, Peperoni, Pomodori, Ravanelli, Rucola, Sedano, Sedano rapa, Spinaci
Scrivi un commento