Franco Mussida , musicista appassionato di Antroposofia
Qualcosa di più su Franco Mussida
È famoso per essere un virtuoso dello strumento nonché membro fondatore della Premiata Forneria Marconi. Ha firmato molti dei loro più grandi successi, tra cui Impressioni di settembre e, nell’ambito dell’arrangiamento e della produzione, molti dei brani di Fabrizio De André rivisti dalla PFM. È autore di progetti musicali legati al teatro e al mondo delle arti concrete (pittura e scultura) nonché scultore egli stesso dei Padelloni. È inoltre un ricercatore nell’ambito della pedagogia artistica e della comunicazione musicale.
Nel 1984 da Mussida assieme all’allora presidente della Scuola steineriana di Milano, ha fondato il CPM-Centro Professione Musica nato per formare i tanti ragazzi che vogliono vivere di musica, specie nell’ambito dei linguaggi popolari e del jazz. Partendo da un seminterrato di 700 m² fino a diventare una delle realtà formative più importanti d’Italia (oggi si estende su 2500 m² ed è attrezzata con un teatro interno, studi di registrazione e circa 30 aule frequentate da 500 allievi), tale struttura si presenta come uno dei capisaldi del lavoro sulla formazione di Mussida. In un ambiente che si può decisamente definire familiare (anche perché nella scuola lavorano sia la moglie Loredana che i figli Francesco e Sandro), gli studenti entrano in contatto non solo con importanti musicisti, ma anche con una serie di stimoli che danno maggiore consapevolezza al loro lavoro. Stimoli che danno una visione più aperta della comunicazione emozionale che la musica ha sulle persone che la fruiscono.
Per altre attività artistiche alla Casa d’oro clicca qui.
Scrivi un commento