I suoni della Natura è l’argomento trattato in una puntata di Pianeta bimbo andata in onda su Telecolor. A margine dell’intervista ho realizzato questo breve video in cui vedete all’opera due operatori olistici: il suonoterapeuta e musicista Filippo Pigaiani e da Elena Bianchini, gong master.
La costruzione degli strumenti si propone di avvicinare i bambini alla natura, ai suoi elementi attraverso i suoni, scoprire nuovi suoni, varie culture, nuove percezioni, nuovi input emotivi e sensoriali. Sono stimolati ad entrare in contatto con la loro creatività. Lo scopo di “Suonare in gruppo”, è l’essere nella propria esecuzione ma con un ascolto degli altri .Imparare a liberarsi, esprimersi attraverso il suono, muoversi nel suono. Imparare il valore del riciclo della materia, non buttarla ma dargli nuova vita (ecologismo). Far prendere contatto con la loro manualità.
Ecco cosa scrive Filippo Pigaiani a proposito delle sue attività con i bambini.
Laboratori di Musica e Suonoterapia per Bambini e Ragazzi:
Tre cose sono veramente essenziali comprendere e ricordare per i bambini:
• Non dimenticarsi, crescendo, come si fa ad essere Felici; perché re-impararlo da grandi sarà più difficile che non continuare ad esserlo!!!
• Rilassarsi e saper come lasciare andare tutte le tensioni che si accumulano e come fermare il continuo lavorio mentale… dedicandosi dei momenti di respiro ed introspezione!
• Prendersi cura con passione, compassione, dolcezza e voglia di bene, di chi abbiamo vicino.
Sono felice perché tramite il Suono, i Bambini hanno modo di vedere, sperimentare e comprendere chiaramente ed con semplicità questi punti… piantando dei semini nella loro anima che potranno dare molti frutti nel futuro!
Così potremmo avere tutti un futuro migliore… Perché i Bambini e i Ragazzi di oggi sono il 30% della popolazione attuale, ma sono il 100% del nostro futuro!
Nella seconda parte della trasmissione i bambini impareranno a socializzare con l’uso dei suoni ed in particolare attraverso il gioco con le campane tibetane.
Scrivi un commento