Oggi vi propongo la ricetta di un dolce che può arricchire la vostra Pasqua: biscotti con grano saraceno senza glutine e senza latticini. Li ha preparati per me Elisabetta Leani, autrice di “Nel dolce mondo di mamma Elisabetta”
Per vedere la preparazione dei biscotti con grano saraceno senza glutine e senza latticini dovrete aspettare la messa in onda della puntata di Ricette per vivere bene su Telecolor in cui Elisabetta ha preparato tanti altri dolce: i savoiardi, la crema pasticciera, lo zabaione e la meringa italiana. Intanto ecco la ricetta dei torroncini, che Elisabetta ha chiamato Esse, come da tradizione cremonese.
Esse
(antichi torroncini cremonesi)
125g di mandorle toste
(tostate le mandorle su teglia
rivestita da carta da forno ben stese. In forno preriscaldato
a 200° per circa 10 minuti. Quando cominciano a dorare
sono pronte. Fatele raffreddare.
125g di nocciole tostate
(al supermercato le trovate
già pelate e tostate; diversamente usate il procedimento
che serve per le mandorle.
1 manciata di farina saracena
(o di farina di riso, o di quinoa, o di castagne)
250g di zucchero a velo
50g di chiare d’uovo non montate
forno ventilato 200°per circa 10/15 minuti
forno statico 210°per circa 10/12 minuti.
Per chi volesse contattare la cuoca ecco a voi i suoi riferimenti.
Scrivi un commento