Il quinto gusto , l’umami, e la crema di edamame
Il quinto gusto ,l’umami, è una delle scoperte che ho fatto grazie alla chef di cucina zen Yoshie che me ne ha parlato mentre mi spiegava come preparare una squisita crema di edamame con cachi. Ecco a voi la ricetta ed il suo racconto.
Crema di edamame con caco mela
<Kaki no zunda-ae>
Ed ora vi anticipo qualcosa di più sui piatti della cucina zen che la chef Yoshie preparerà nei mei prossimi video. Tutti piatti vegani.
Kuri gohan (riso cotto con le castagne)
• Sumashi-jiru (brodo)
• Shojin-chikuzen-ni ( verdure stufate con salsa di soia)
• Shojin-age (frittura)
• Kabu no amazu (rapa in agro dolce)
• dolce a base di marmellata di azuki e crema di castagne
Una curiosità
L’umami è stato identificato come un gusto fondamentale nel 1908 da Kikunae Ikeda (池田 菊苗), professore di chimica all’Università imperiale di Tokyo, mentre compiva ricerche sul sapore forte del brodo di alghe. Ikeda isolò il glutammato monosodico come responsabile del sapore
Scrivi un commento