
Infanzia – La Viaggiatrice Olistica il Blog della Salute e del Benessere
Il mondo del bambino. L’infanzia è il momento più magico nella vita di ognuno di noi, ma questa magia rischia di dissolversi nella nostra società.
Il mondo del bambino
Un universo da esplorare con amore
L’infanzia è il momento più magico nella vita di ognuno di noi, ma questa magia rischia di dissolversi nella nostra società in cui spesso il bambino viene trattato come un piccolo adulto. Diverso è quando c’è un approccio olistico al suo divenire, con la pedagogia, da quella steineriana a quella montessoriana, dalla scuola di Reggio chilldren alle scuole nel bosco. Bisogna prendersi cura della sua anima e anche del suo corpo. Il medico olistico saprà osservarlo e ascoltarlo, perché un corpo sano può essere tale solo nel benessere emotivo. E poi spazio alla creativa, in tutte le sue forme, alla natura, al contatto con gli animali.
Ultimi articoli
La scuola è salute , la parola agli esperti
La scuola è salute La scuola è salute. Otto specialisti di chiara fama e riconosciuti nell’ambito educativo promuovono il manifesto “La scuola è salute!” contro la chiusura
Homeschooler, l’alternativa che piace
Homeschooler. Il racconto di una mamma. Homeschooler , l’alternativa vincente. Le necessità pedagogiche di bambini e ragazzi sono passati in secondo piano e nelle scuole tradizionale sembra ci
L’educazione dopo la pandemia: la scelta di istruzione parentale si fa più popolare
L' educazione parentale o istruzione parentale, a livello internazionale “homeschooling”, prima della pandemia da Covid19, era scelta di pochi. L'educazione parentale oggi è divenuta una modalità “obbligatoria”
Scuole parentali , aumentano le adesioni
Scuole parentali , l'alternativa vincente Scuole parentali , un'occasione che va colta oggi più che mai. A settembre, se tutto va per il verso sbagliato, molti bambini saranno
Programma Waldorf Italia 2020
Programma Waldorf Italia 2020 Programma e riflessioni sul Waldorf Italia 2020. ''Quando gli eventi ci hanno portato a comprendere che per quest'anno il Waldorf Italia così come
Acrobazie per bambini : tessuto aereo in giardino
Acrobazie per bambini : ecco un nuovo video. Acrobazie per bambini . Le Figure di Tessuto Aereo o Danza Aerea per Bambini sono il contenuto di questo video:
Coronavirus . Come spiegarlo ai bambini
Coronavirus . Come spiegarlo ai bambini. Guarda il video. Coronavirus: Ecco cosa dicono psicologi e pedagogisti: tratto dal Corriere della sera., a cura di Daniele Novara, pedagogista
Massaggio infantile , scoprilo in un incontro dedicato alle neomamme
Massaggio infantile , scoprilo in un incontro dedicato alle neomamme. Massaggio infantile e molto altro. Prosegue il percorso di accompagnamento per i nuovi genitori dell'Associazione per la
Waldorf school , come iscriversi
Waldorf school , come iscriversi. Scuole aperte. Ecco un appuntamento nel Parmense. Segue il comunicato delle scuole steineriane di Fidenza. Waldorf school. Il termine per le iscrizioni per
Gli esordi della Pedagogia olistica si fanno risalire al 1.700 con Jean Jacques Rousseau che per la prima volta metteva al centro il bambino ed elaborava una nuova immagine dell’infanzia
C’è un’esigenza che nel bambino di oggi e in quello di tutti i tempi supera tutte le altre: una vita familiare sana e a stretto contatto con la Natura
C’è amore reciproco, tra bambini ed animali, soprattutto quando crescono insieme
Vita all’aria aperta
Le Neuroscienze confermano, i bambini che fanno vita all’aria aperta sono più sani
Arrampicarsi su un albero, giocare con foglie e sassi e gettarsi nel fango crescerà bambini più liberi e felici ma anche più creativi che sanno affrontare la vita con più coraggio e autonomia di chi ha passato un’infanzia tra videogiochi e playstation. A consigliarlo non è solo il buon senso, che a volte va perso, studi statistici più o meno recenti, ma le Neuroscienze, l’insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso. Sperimentate su voi stessi come state dopo una giornata all’aria aperta o dopo una trascorsa davanti ad un computer. Nel primo caso vi sentirete più rilassati, nel secondo più tristi, ma anche più depressi, aggressivi e stanchi.