Sapete che coi fiori commestibili potete preparare delle ricette vegetariane golose?
Ci sono ricette vegane sfiziose come questa INSALATA DI FIORI COMMESTIBILI ED ERBE SPONTANEE che ha preparato per me Jessica Callegaro.
Questo video è una piccola anticipazione di una puntata di Ricette per vivere bene che andrà in onda su Telecolor. Alla rubrica, appuntamento quindicinale del lunedì sera, ha partecipato anche Lorenzo Locatelli che vedrete presto in un altro filmato. Jessica e Lorenzo sono gli autori del blog “Cucinare secondo Natura“. Nell’insalata del video sono stati utilizzati: insalata gentilina, carote gialle e arancioni, foglie di tiglio e piantaggine, fiori d’acacia, margherite pratoline e petali di rosa selvatica. Ed ora ecco come potete realizzare un’insalata simile a quella del video come scritto sul libro “Cucinare a colori”
INSALATA DI FIORI ED ERBE SPONTANEE
Ingredienti
Foglie:
piantaggine, tarassaco,
calendula, portulaca, melissa, silene
Fiori:
calendula, nigella, tiglio, fiordaliso, escolzia, borragine, elicriso
Semi:
nigella, escolzia
Condimento:
olio e sale
succo di limone
Questa insalata è un vero trionfo di erbe e fiori. Abbiamo utilizzato tutte le erbe spontanee presenti in questa stagione e alcuni fiori commestibili.
Contiene numerosi piacevoli contrasti di gusti, per questo abbiamo scelto un condimento leggero che non ne camuffasse i sapori. Una vera delizia per il palato, ma soprattutto per gli occhi.
Noi abbiamo scelto questa versione ma potete utilizzare piante, fiori ed erbe più alla portata di “casa”, come primule, violette, tiglio, margherite pratoline, papavero, rosa selvatica, acacia, glicine e foglie di tarassaco e piantaggine, che sono presenti anche in zone più urbane.
Componete la vostra insalata, miscelando le foglie e i fiori; potete utilizzare tutto il fiore o anche solo i petali. Condite con un filo di olio e un pizzico di sale.
Potete anche realizzare una miscela di olio, sale e succo di limone e vaporizzarla sull’insalata.
Qualcosa di più su Jessica e Lorenzo
Siamo Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, autori del blog Cucinare secondo natura.
Siamo anche autori di Cucinare a colori, edito Macro e Cucinare secondo natura, un libro di ricette 100% veg pubblicato nel 2016 .
E a breve sarà in distribuzione anche il nostro nuovo libro edito da Macro Edizioni in uscita in Italia, Francia e Spagna. Siamo cuochi naturali e insegnanti di cucina, ci siamo formati presso la Joia Academy di Pietro Leemann e La Sana Gola e collaboriamo con la Scuola SIMO, scuola Italiana di medicina olistica, fondata e diretta da Catia Trevisani (www.scuolasimo.it).
Attraverso il blog, i social e i nostri appuntamenti (corsi, cooking show e conferenze durante i principali eventi legati al mondo della cucina, della salute e del vegetarianesimo e veganesimo) condividiamo la nostra scelta e il nostro stile di vita in armonia con il Pianeta che ci ospita.
I temi che diffondiamo sono: non violenza e etica, cucina sana, bella e gustosa, stagionalità, biodiversità, biologico e km 0, ma anche educazione e crescita personale.
Nel blog non pubblichiamo solo ricette ma anche storie ed emozioni che attraverso i piatti che cuciniamo, possono arrivare ai nostri lettori stimolando una riflessione profonda che può riguardare non solo il cibo che scegliamo ma anche il significato della vita stessa, perché la cucina è vita!
Scrivi un commento