La Capoeira per bambini, insegnata ai bambini, è quanto vi mostro in questo allegro video. L’ho realizzato in occasione di una puntata di Pianeta bimbo che potrete presto vedere su Telecolor.
Qualcosa di più sulla Capoeira per bambini
La Capoeira è una bellissima lotta/danza che nasce in Brasile, importata dall’Africa, come racconta Alain che ho intervistato. Veniva insegnata nelle favelas, in Brasile appunto, un paese dai colori meravigliosi e dai luoghi speciali, per cultura, musica e allegria
Ha ormai conquistato il mondo, tanto che è riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2014. Nata nei campi di schiavitù brasiliani in epoca coloniale, come strumento di lotta ed emancipazione celato nelle movenze di una danza, mantiene tutt’oggi l’ideale di libertà che si esprime nei movimenti e nelle canzoni.
La capoeira è gioiosa e scherzosa, divertentissima per i bambini. Senza dubbio è anche un’ottima attività fisica. I bambini corrono, saltano, esercitano l’equilibrio con capriole e salti, migliorano la coordinazione, la flessibilità e la conoscenza del corpo e imparano a rapportarsi con l’altro. Praticando la capoeira i bambini trovano un contesto accogliente e stimolante nel quale sviluppare la propria identità, accrescere l’autostima e scatenare la creatività. Ma Capoeira è per tutti. “Capoeira é pra homem, menino e mulher” (Capoeira è per uomo, bambino e donna). E’ uno dei versi più ricorrenti nei canti che accompagnano le “rode” di capoeira.
Anche per questa ragione la capoeira è stata utilizzata in tutto il mondo come strumento di terapia sociale per bambini svantaggiati e chissà che non lo sia anche nella nostra società dove i bambini sono iperstimolati dalla tecnologia , rischiando diisolarsi in un mondo tutto loro.
Qualcosa di più su
A.S.D. Capoeira Gerais Parma
Il nostro gruppo di capoeira nasce a Parma nel 1998, presso il Centro Giovani di via Montanara, negli anni cresce e coinvolge sempre più atleti, partecipando a numerosi spettacoli organizzati sul territorio parmense a favore della diffusione della cultura della pace e della capoeira come disciplina di integrazione sociale;
nel 2007 il gruppo incontra il contra-mestre Chiquinho della scuola Capoeira Gerais di Belo Horizonte (Brasile) e decide di continuare ad allenarsi sotto la sua guida;
nel 2009 si costituisce Associazione Sportiva Dilettantistica con il nome A.S.D. Capoeira Gerais Parma.
Nel 2010 e nel 2011 abbiamo partecipato con successo ai campionati europei di Capoeira Gerais in Svizzera (Vevey) portando a casa entrambe le volte un primo posto (tra cui, nel 2011, il premio atleta rivelazione).
Oggi siamo più di trenta atleti tesserati tra adulti e bambini, cerchiamo di crescere insieme in questa disciplina bellissima, complessa e affascinante, nella quale ognuno può trovare il proprio posto e dove ognuno è indispensabile agli altri per crescere e dare il meglio di sé.
Scrivi un commento