La salute olistica o più in generale quella naturale è l’argomento al centro di un’intervista che ho rilasciato a Pianeta Medicina e Salute. Ecco un estratto dell’articolo che uscirà nel numero di ottobre della rivista.
Salute olistica.
Che ruolo hanno e quale ruolo dovrebbero avere i media secondo lei nella comunicazione di ciò che concerne la Salute olistica e naturale?
Nell’era di internet tutti gli argomenti sono trattati da chiunque spesso con informazioni imprecise. Questo diventa più grave se si trattano questioni delicate come la salute. Purtroppo il ruolo dei media è già ben definito ed è quello di mettere tutto nel calderone. Questa è la realtà e difficilmente si potrà cambiare. La responsabilità di discernere sta al lettore. E’ lui per primo che deve preoccuparsi di verificare l’attendibilità della fonte e diffidare di chi dà le sue ricette come fossero verità assolute. Per come stanno le cose quindi direi che l’unico ruolo che i media potranno avere ( che è diverso da quello che dovrebbero avere) è dare stimoli al pubblico. In una società ideale chi scrive verifica le fonti e le cita e dà una versione il più possibile obiettiva dei fatti, questo mi è stato insegnato quando ho studiato per diventare giornalista. Nella realtà pochi lo fanno.
- Yoga per una salute olistica
- spezie per una salute olistica
Lei ha fondato un blog in cui parla di vita Green e naturale in tutti i suoi aspetti . Come tratta le questioni legate alla Salute naturale?
Il mio ruolo, che è insito nella mia professione di giornalista, è quello di dare la parola agli altri. Intervisto medici, naturopati e operatori olistici ma anche studiosi e ricercatori dando loro modo di esporre le loro teorie e invito i lettori a fare approfondimenti qualora fossero interessati. Cerco di non prendere parti e di dare stimoli a chi mi legge.
Ci può fare un esempio?
Ad esempio nel mio blog ho intervistato due medici che avevano opinioni diverse su ciò che concerne la cura della tiroide con metodi più naturali di quelli previsti dalla medicina tradizionale. Ovviamente io non sono un medico e non ho gli elementi per valutare quale delle due teorie sia migliore. Invito i lettori a farsi una loro opinione. Io stessa mi sono fatta la mia idea personale ma, quando non sono abbastanza informata, evito di esporla. Altre volte raccolgo testimonianze di persone che perseguono una salute olistica e che mi raccontano come hanno affrontato la loro malattia, come si sono curate con l’alimentazione e quali scelte hanno fatto. Anche in quel caso sta al lettore farsi la propria idea. Altre volte racconto la mia esperienza perché credo nel valore della condivisione ma mai su temi troppo delicati.
Per finire cosa significa Salute naturale oggi secondo Lei?
A questa domanda voglio specificare che intendo dare un’opinione del tutto personale. Secondo me perseguire una salute naturale significa prendersi cura di sé in modo olistico e quindi nel corpo, nella mente e nello spirito. Inutile quindi nutrirsi in modo ineccepibile secondo le indicazioni di esperti e poi avere una vita stressante e infelice. Il cibo ci risulterà indigesto comunque e le malattie arriveranno lo stesso. Quindi la prima cosa da fare è affrontare la vita col sorriso e prendersi cura del proprio spirito. Personalmente pratico la meditazione e altre attività olistiche. Poi il corpo va nutrito in maniera adeguata e allenato nel modo giusto a seconda delle proprie condizioni. Io cerco di ritagliarmi il tempo per fare un po’ di attività fisica ogni giorno e cerco di mangiare prodotti naturali. Qui l’argomento sarebbe amplissimo ma non mi sento di approfondirlo in poche parole. Per finire questo aspetto di naturalità lo porto in tutto ciò che faccio e quindi nella cura della casa. Ora sto provando a eliminare i prodotti chimici. E nella cura della bellezza. Acquisto prodotti con determinate caratteristiche e sto cercando di fare autoproduzione.
Scrivi un commento