L’amore per i materiali naturali nella moda e negli accessori è una tendenza che sta prendendo sempre più piede e che io sento molto vicino al mondo olistico. Sbocciano piccoli e capaci artigiani che ne fanno una passione. E’ un universo che ha un allure speciale come il racconto di Pierpaolo, che io definirei artista del legno e che vi propongo insieme alle foto di alcune delle sue opere.

 

“Il mio nome e’ Pierpaolo Fersini nato in Svizzera il 31 gennaio del 1977, figlio di emigranti che da Presicce, un piccolo paesino del profondo Salento, hanno cercato fortuna altrove. Poco dopo la mia nascita i miei decidono di rientrare nella terra d’origine dove sono cresciuto…
Già da molto piccolo passo il tempo a smistare piccoli tocchi di legna  di ulivo che mio padre ricoverava in un sottotetto in giardino da destinare  al caminetto , osservo attentamente questi, tra interessanti forme e venature del legno è difficile scegliere. Le prime idee da realizzare sono proprio i giochi.

Passa il tempo e sempre più curioso comincio a chiedere nelle botteghe di alcuni falegnami intorno  casa altre varietà di legno, continuo  appassionatamente le mie piccole creazioni…
La scuola comincia un po’ a impegnarmi ma con le mani non ho pace, sento forte il bisogno di realizzare  qualcosa purché sia in legno, non trovo nulla di più bello che scavarlo e respirare il suo profumo…
Terminati gli studi già molto giovane mi tuffo nel mondo del lavoro, la mia voglia di indipendenza è troppo forte, svolgo diversi mestieri, nulla di particolarmente stimolante, tolto un breve impiego in un cantiere nautico dove le  imbarcazioni in legno fanno di me un appassionato. Poco tempo da dedicare ad altro ma questa materia e il mare insieme per me sono in perfetta sintonia.
All’età di 20 anni metto tutto in una valigia in cerca di fortuna e raggiungo Rimini dove un cantiere navale mi apre le porte e la mente in un mestiere così complesso ma affascinante dove barche in legno dal profumo nuovo prendono forma di giorno in giorno. Sono un giovane ragazzo ma ci metto tutto me stesso in questa avventura pur consapevole che un’arte  simile non avrebbe avuto un gran futuro. Pochi anni dopo difatti e’ sempre la mia irrefrenabile voglia di scoprire ancora a portarmi in un nuovo contesto lavorativo, questa volta è un industria del settore nautico che, per quanto poco artigianale, mi costringe piacevolmente  di fronte a nuove realtà e difficoltà da risolvere.
Insieme a questo nuovo lavoro mi piove addosso anche una bella fetta di tempo libero che voglio spendere nel migliore dei modi,quindi creare… esprimermi con le mani, realizzare   un pensiero fatto a mano o quantomeno unico nel suo genere.


Lucemente nasce esattamente quando la voglia di singolarità per me diventa passione. In questi ultimi anni ho realizzato diversi oggetti su commissione e non, alcuni mi rappresentano così tanto che faccio fatica a staccarmi. Ogni singola idea e’ stata realizzata con massima cura attenzione e selezione dei materiali sempre più vicini alla natura. Poco più di un anno  fa poi e’ la voglia sfrenata di esprimermi con semplicità  che mi ha fatto passare intere notti sveglio a fare tentativi su tentativi senza mai dubitare su ciò che la natura  prima e le mie mani poi avrebbero potuto  fare insieme  in assoluto silenzio… e così che prende forma il mio bracciale, legno e passione si fondono insieme e con tanto amore nascono idee   dalle forme morbide e dal carattere immancabilmente naturale, una gran vittoria per me,un passo in più verso il rispetto per un semplice pezzo di legno che nel giusto modo può tradursi in un gioiello unico. Un albero resterà per tale purché la sua bellezza e il suo profumo facciano sempre rima con la natura… ”

Pierpaolo Fersini http://www.lucemente.com