Moda e cosmesi2018-07-06T12:51:01+02:00

Moda e Cosmesi – La Viaggiatrice Olistica il Blog della Salute e del Benessere

Sani dentro e belli fuori. La cura del proprio aspetto è una forma di amore verso sé stessi e gli altri che convive con l’uomo da millenni.

Sani dentro e belli fuori

Ama il tuo corpo, nutri il tuo spirito

La cura del proprio aspetto è una forma di amore verso sé stessi e gli altri che convive con l’uomo da millenni. La prima prova archeologica sull’uso dei cosmetici risale al 4000 a.C.. Col passare del tempo si è passati dall’uso di ciò che la Natura offre, come l’imperatrice Poppea che faceva il bagno nel latte di asina, all’utilizzo di derivati del petrolio e siliconi nei cosmetici, coloranti artificiali nei tessuti e a tante altre sostanze che danno una parvenza di bellezza mentre intossicano il nostro organismo .

  

Ultimi articoli

I cosmetici fai da te si preparano seguendo vere e proprie ricette. Oltre ad essere piuttosto semplici da realizzare e come è ovvio più naturali di quelli industriali, spesso sono anche più economici.

Rinnovare il guardaroba e nutrire lo spirito. E’ possibile e lo è a tutti  i prezzi. Dal cotone organico, a tessuti più pregiati, a materiali frutto di ricerca e innovazione.

Così come ci curiamo del nostro corpo in modo naturale, lo stesso possiamo fare per i nostri vestiti e la nostra casa, realizzando detergenti, detersivi e ciò che serve col fai da te.

Biodizionario

per una bellezza consapevole

Con la Direttiva CEE 76/768/CEE, è divenuta obbligatoria, nell’Unione Europea, l’indicazione di tutti i componenti contenuti nel prodotto finito, anche cosmetico.  Il problema è che il consumatore comune non ha le conoscenze per valutare la bontà degli ingredienti. Uno strumento che può venire in aiuto, nonostante alcuni suoi limiti che approfondiremo, è il Biodizionario. Si tratta di un sito online,  dal 2000, che consente di inserire il nome della sostanza nell’apposita casella e attendere la  comparsa di un giudizio assegnato da semafori: rosso se non va bene, doppio rosso se é considerato tossico, giallo se ci sono dei dubbi e verde se va bene. I detrattori del biodizionario sostengono che è fuorviante e non corretto giudicare un prodotto dalla sola lista degli ingredienti principalmente perché il cosmetico è un sistema complesso e la “qualità” del prodotto deve essere la sommatoria di molteplici fattori. La mia considerazione è che può essere considerato un punto di partenza ed un aiuto. Il sito, www.biodizionario.it, curato dal Dott. Fabrizio Zago, raccoglie un lungo elenco di sostanze alla base dei trucchi, delle creme e delle lozioni che spalmiamo ogni giorno sul nostro corpo, un modo per verificare quanto il contenuto di ciò che compri sia compatibile con l’ambiente, con gli animali, e anche con il tuo corpo. Ci sono altri siti analoghi, per esempio Skin Deep, il cui limite è che è scritto integralmente in inglese.

“True beauty in a woman is reflected in her soul. It’s the caring that she lovingly gives, the passion that she shows & the beauty of a woman only grows with passing years.”
Anonymous • Quote of the Day
“There is a fountain of youth: it is your mind, your talents, the creativity you bring to your life and the lives of people you love. When you learn to tap this source, you will truly defeat age.”
Anonymous • Quote of the Day
Torna in cima