Avete mai sentito parlare di OSTEOPATIA ANIMALE ?

Di Osteopatia animale parla un interessante articolo a cura di Giusva Gregori.

Leggetene un brano tratto dalla rivista Pianeta medicina e salute.

L’ Osteopatia animale, a volte “erroneamente” chiamata Osteopatia Veterinaria, è praticatada oltre 20 anni a livello europeo. Nasce dall’esperienza di esperti in osteopatia, francesi e inglesi, che nel corso degli anni hanno sviluppato conoscenza dell’anatomia, della biomeccanica e della fisiologia animale. In seguito, negli anni 90, in collaborazione con alcuni veterinari hanno perfezionato i principi e le tecniche sugli animali delineando i primi percorsi formativi per quella che poi sarebbe divenuta la figura dell’Esperto in Osteopatia Animale. Il termine Osteopatia Animale racchiude tutta la materia teorica e pratica orientata allo studio, alla valutazione e normalizzazione dei macro e micro movimenti attivi e passivi dei tessuti superficiali e profondi, dei fluidi, delle aree intra ed extra-articolari, legamentose, aponeurotiche, fasciali, nervose, vascolari, linfatiche, viscerali e dei ritmi biologici involontari dell’Animale, a qualsiasi razza e specie esso appartenga, essa considera l’animale in maniera sistemica come un’unica unità funzionale, andando ad attivare attraverso tecniche manuali tutti quei meccanismi di autoguarigione insiti in ogni individuo. I campi di applicazione dell’ osteopatia animale sono molteplici e vanno dalla prevenzione al trattamento di disturbi dell’apparato muscolo scheletrico, funzionale viscerale, ma anche del comportamento dell’animale. Inoltre è utile nella riabilitazione post- chirurgica. Il tutto sempre in sinergia con le altre figure professionali che si occupano del benessere animale.
All ‘osteopatia animale è dedicato l’evento  BECAM 2.0 che si terrà a Roma il 29 e il 30 settembre.
Congresso Internazionale di
Osteopatia Animale e Benessere
Animale BECAM 2.0
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla
Segreteria Organizzativa info@congressieducam.it/be
cam2@congressieducam.it oppure direttamente tramite il
sito ufficiale del Congresso
Su questo blog trovate altri contenuti legati al mondo degli animali e in particolare al valore importante che possono avere all’interno di una famiglia.