Piantine per l’ orto in cassetta fai da te. Quali associare

Le Piantine di lattuga e fragola sono perfette da associare come abbiamo già letto nel precedente articolo dedicato all’orto in cassetta. Manon sono le uniche.
I pomodori li alterniamo con la cipolla perché il pomodoro cresce in altezza mentre la cipolla nel profondo e si aiutano
reciprocamente.  Ovviamente bisognerà fare un sistema per tenere dritte le piante del pomodoro che tra l’altro, va tenuto presente,  vogliono molto sole. Insieme a cipolla e pomodoro sta bene anche il  basilico .

Altri fattori da tenere presente.

-La luna.  In generale gli ortaggi che vanno sotto terra, come le cipolle, si consiglia di piantarli in luna calante.  La luna crescente dà una carica energetica a quelli che crescono in superficie come i pomodori.
-Con il basilico sfruttiamo un ulteriore tecnica di consociazione che è quella di repellere
i parassiti perché il basilico elimina le mosche e le zanzare.
-Inoltre il basilico viene protetto dal pomodoro che fa ombra
mentre il basilico permette al pomodoro di svilupparsi bene e lo aromatizza quindi sarà poi più gustoso
-I contenitori. Le cassette dovrebbero essere profonde almeno 40 cm ma per le insalate da taglio, possiamo provare anche quelle di 20 cm. E’ importante la profondità perchè  leradici non devono soffocare pian piano che crescono.
– Controllare il calendario delle semine. In aprile per esempio sono consigliati:patate, fagioli, rapanelli, barbabietole, carote, cipolle, cicoria, lattuga, spinaci, rucola, zucca, zucchina, porri, cetrioli, peperoni, melanzane, pomodori, fragole

A maggio:

Angurie e meloni, barbabietole, bietole da coste, cardi, carote, cetrioli, fagioli e fagiolini, lattuga, indivia, rucola, scarola, pomodori, melanzane, piselli, peperoni e peperoncini, zucca e zucchini.

Ed ora, per quanto mi riguarda, non resta che aspettare. Vedrò il frutto del mio lavoro tra circa un mese e vi aggiornerò sull’esito ottenuto.