Oggi, per la rubrica Provato per voi, vi voglio mostrare come preparare un pot-pourri a costo zero.

Il pot-pourri può essere un’ottima idea regalo per queste feste natalizie.

Insieme alla naturopata Silvia Strozzi, nel video, vi mostro come si fa. Lo abbiamo girato a margine di una puntata di Ricette per vivere belle, in onda su Telecolor, interamente dedicata ai profumi.

Serve un essiccatore e i prodotti di orto, giardino ma anche gli scarti di frutta e qualche goccia di olio essenziale

L’essiccatore è un elettrodomestico ormai molto diffuso grazie alla sua capacità di far durare gli alimenti a lungo nel tempo, senza l’aggiunta di ulteriori ingredienti per la conservazione.E quindi perfetto per  frutta secca , funghi ma anche fiori , bacche e spezie come basi per poutpourri.

Con Silvia abbiamo utilizzato:

Frutta: scarti di agrumi ( bucce di limoni e fette di arance)

Spezie dell’orto: rosmarino

Fiori del suo giardino: rose e bacche rosse.

Abbiamo aggiunto spezie che aveva in casa: cannella, anice stellato, chiodi di garofano, origano.

Infine abbiamo ulteriormente profumato con qualche goccia di olio essenziale di arancio dolce e aggiunto dell’amido di riso che aiuta a fissare l’aroma.

Qualche consiglio e istruzione in più.

L’essiccazione per il pot-pourri è abbastanza veloce. Per la composizione creata con Silvia Strozzi sono bastate poche ore.

Scegli con cura l’olio essenziale . Se è da utilizzare come profumo per il salotto vanno bene gli agrumi che aiutano per la conviviali. Se invece vuoi utilizzare il pot-pourri per armadi o vestiti meglio degli oli che possano essere repellenti per le tarme, come l’olio essenziale di cedro giapponese o la lavanda che aiuta a proteggere i tuoi capi.