Oggi vi voglio parlare di prevenzione e di rimedi per raffreddore e influenza, in poche parole della mia routine antifreddo. Utilizzo un’ insieme di prodotti che si prestano anche per la preparazione di deliziosi regalini natalizi.

Ecco alcune cose da tenere in casa per prevenire l’influenza rafforzando il sistema immunitario e come rimedi per raffreddore e muco.

Aggiungo anche gli ingredienti per preparare uno scrub, utile da usare per la propria bellezza in periodo di feste e per preparare qualche regalino natalizio.

Munitevi di:

Sali di epsom

Olio di nigella

Sale

Miele

Oli essenziali

Curcuma

Olio di mandorle

Nella stagione fredda, per prevenire raffreddori e influenza, aggiungo nella vasca da bagno i sali di epsom che aiutano ad eliminare tossine e metalli pesanti. Visto che la pelle umana è una membrana  altamente porosa, con l’aggiunta dei sali di epsom all’acqua si innesca un processo chiamato osmosi inversa, che stimola l’espulsione del sale insieme alle tossine dannose.

Ecco la mia ricetta: aggiungi due tazze di Sali Epsom nell’acqua della vasca da bagno e immergiti per circa 40 minuti. I primi 20 minuti danno al corpo il tempo di eliminare le tossine dal sistema, mentre gli ultimi 20 minuti permettono di assorbire i minerali dall’acqua. Bevi tanta acqua prima, durante e dopo il bagno per evitare un eccessiva disidratazione e aumentare la disintossicazione.

Per bambini (non al di sotto dei 3 anni) si utilizza un misurino di Sali di Epsom per litro d’acqua, nella vasca da bagno di misura adeguata. Le tempistiche saranno più brevi, in funzione della pazienza del bambino.

Liberarsi dalle tossine significa avere un sistema immunitario più forte. Ma se il raffreddore si presenta nonostante le nostre attenzioni e la prevenzione messa in atto… lo blocco sul nascere con un suffimigio. Questa operazione, perché sia efficace è fondamentale che sia precocissima. Può bastare dell’acqua bollente che da sola uccide i batteri. Se si vuole rinforzare il rimedio si può utilizzare l’olio di nigella.

Aggiungi un cucchiaio di Nigella in acqua bollente.

La Nigella ha proprietà balsamiche e decongestionanti. Aiuta a liberare le vie respiratorie.

Infine vi voglio proporre una ricetta che può servire per preparare dei regali per amici e parenti. Per la ricetta ho preso spunto da uno scrub che mi è stato preparato dall’esperta di medicina tradizionale cinese, Lena Tritto, della scuola Tao di Bologna.

In questi giorni di festa  io lo utilizzo nella mia routine di bellezza soprattutto in vista della notte di capodanno quando l’abito scopre di più il corpo e la pelle deve essere levigata e morbida.

SCRUB con sale dell’Himalaya

Promuove la circolazione e tonifica favorendo il drenaggio dei liquidi. Dona un immediato senso di leggerezza e tono, lasciando la pelle tonica, fresca e leggermente profumata.

80 gr di sale himalayano ( privo di tossine e di sostanze inquinanti)

20 ml di olio di mandorle

1 cucchiaino di miele

1/2 cucchiaino di curcuma

20 gocce di  OE di lavanda

In una ciotola mettere l’olio di mandorle e l’ olio essenziale mescolando bene, amalgamare il miele e la curcuma e da ultimo versare il sale himalayano. Mettere lo scrub in vasetti di vetro.

Massaggiare sulla pelle umida e risciacquare con acqua tiepida senza usare sapone.

Nella prossima puntata vi parlerò della mia esperienza con la dieta kousmine.

Disclaimer. Questo articolo contiene dei link. Si tratta di un modo per far sopravvivere il blog, ma come tutti i contenuti del sito rappresenta il punto di vista dell’autore.