Ricette giapponesi : Okonomiyaki vegetariano
Ricette giapponesi con Yoshie Mizushima. Ecco cosa trovate nel video
Volete la ricetta di un buonissimo Okonomiyaki senza carne, senza uova ma con la tempura
Buonissimo, golosissimo, croccante, saporito, leggero, molto saporito.
Allora per fare Okonomiyaki ci vuole la farina, brodo vegetale e le verdure. Oggi usiamo cavolo e porro, poi possiamo anche aggiungere i funghi e i pomodorini. Per prima cosa prepariamo la pastella semplicemente con la miscela di farina
e il lievito e il brovo vegetale che è stato fatto con in funghi shitaki per renderlo più saporito. Poi prepariamo la tempura. E’ importante infarinare con farina per dolci e poi passiamo in pastella (farina e acqua) . Poi soffriggiamo in olio di semi. Si fa anche il tenkas che è semplicemente pastella fritta a pallini. Ora tutti gli ingredienti sono pronti. Mescoliamo le verdure fresche con le verdure in tempura con la pastella per Okonomiyaki. Riscaldiamo la padella con un po’ di oli di semi, versiamo il composto
che possiamo cuocere per circa tre minuti senza il coperchio. Giriamo e poi copriamo con il coperchi. Continuiamo a cuocere per circa sei minuti. Dopo sei minuti possiamo togliere il coperchio, giriamo e cuociamo ancora due o tre minuti. Ora l’okonomiyaki è
pronto da condire con dire. Occorre la salsa okonomiyaki che oggi però prepariamo semplicemente con ketchup, glassa di aceto balsamico e un po’ di salsa di soia. Serve anche la maionese vegana. Aiutandoci con la bacchetta facciamo un decoro. L’okonomiyaki è pronto. In giapponese diciamo itadaki mas, buon appetito.
Per la ricetta dettagliata cliccate qui
Gli ingredienti sono:
Cavolo 140gr
Porro 60gr
Miscela di farina e lievito per dolci 100gr
Brodo vegetale 200ml
Sale, un pizzico
Funghi pioppini 60gr circa
Pomodorini ciliegia 4 – 6 pezzi
Farina per Tempura q.b.
Farina per dolci q.b.
Acqua fredda q.b.
Olio di semi
Scrivi un commento