Provo tante ricette e a volte mi capita di mangiare una cosa buona e di sentirmi felice. Questa è la prima condizione, secondo me, del cibo che cura.
Perchè è tutto connesso. Come anche mi è capitato di mangiare qualcosa e di sentirmi subito gonfia o appesantita o nervosa.
Quello è il cibo o l’abbinamento che non fa per me.
Ognuno di noi deve trovare i suoi cibi salutari e quelli tossici.
Un aiuto può arrivare nei tanti articoli che troverete nel mio blog.
Ci sono i rimedi della medicina tradizionale cinese, i cibi yin ed i cibi yang, i primi per le persone meno energiche i secondi, al contrario , per quelli che di energie e stress ne hanno fin troppo.
Poi ci sono i rimedi stagionali, il classico miele per i raffreddamenti o il kozu per le gastroenteriti o il limone per la cattiva digestione. Il tutto proposto e spiegato da chef naturali o consulenti di medicina tradizionale cinese o esperti di macrobiotica e veganesimo. Ho deciso di sentire tutte le campane per dare a chi mi legge lìopportunità di consocere, capire, scegliere e sperimentare.