Primavera, scuole steineriane, feste e programmi.

Nelle scuole steineriane arrivano le feste di Primavera. Quella che vi segnalo io si terrà domenica presso la Casa d’Oro, scuola ad indirizzo steineriano di Fidenza (Parma).

Ecco l’articolo a cura di Ilaria Dall’Olmo

Domenica 13 maggio  ci sarà la Nuova edizione della Festa di Primavera della Scuola a indirizzo Waldorf-Steiner di Fidenza.
Anche quest’anno non mancheranno le attività per i bambini e per i più grandi, che potranno godersi una piacevole domenica sulle colline tra Salso e Fidenza.
Saranno presenti come per le precedenti edizioni, i cavalli del circolo Ippico Il Paradiso di Noceto, accompagnati dagli Istruttori Matteo e  Alessandra, amici e sostenitori della Scuola. Il battesimo della sella per conoscere meglio questi meravigliosi animali è previsto per le 10.30 per poi proseguire fino a dopo pranzo.
Per i più piccoli (ma non solo!) quest’anno ci saranno anche gli asini dell’Associazione fidentina “l’asino che vola” che proporrà passeggiate a dorso d’asino con piacevoli pause arricchite dalla lettura di fiabe.
Interessanti anche i laboratori proposti quest’anno: l’immancabile laboratorio del pane, che vedrà impastare e cuocere deliziosi panini; il laboratorio dell’orto, per far sporcare e divertire mamme e bambini; il laboratorio dell’estrazione dei colori dai vegetali, un’esperienza magica per i bambini…e per finire il laboratorio di cuoio e legno, un laboratorio per creare un astuccio e un quaderno in cuoio e legno, magari con l’aiuto di qualche volonteroso papà!!!
Alcuni papà presidieranno invece l’area dei giochi popolari: corsa con i sacchi, tiro alla fune e tanti altri…
Ricca anche la proposta buffet: da quando i bambini della classe terza e quarta insieme al loro maestro e a qualche amico hanno costruito il forno a legna, la proposta culinaria può vantare anche delle golosissime pizze! Nuova entrata invece per la torta fritta, un tributo al territorio accompagnato da salumi e formaggio!
Altra novità di questa edizione il mercatino dell’usato e un’area bazar dove poter acquistare piante, fiori, libri e manufatti artigianali come borse, bambole e decorazioni per la casa in lana cardata e feltro…
Insomma, una proposta davvero ricca e a portata di tutti.
Il gruppo di genitori che si occupa dell’organizzazione della festa ci tiene a sottolineare che queste attività sono un’occasione per venire a conoscere le realtà Waldorf presenti sul territorio, avere informazioni e conoscere più da vicino scuole che vantano ben oltre 900 scuole ,   1.700 giardini d’infanzia e 9.300 istituti ad orientamento antroposofico, disseminati in tutti i continenti, passare una giornata di festa all’aria aperta e sostenere così un progetto educativo che quest’anno intende far partire il progetto medie. Tutti i proventi della festa infatti saranno utilizzati per sostenere le attività della scuola e poter accogliere nuove famiglie!
Potete scoprire di più sulle scuole steineriane e sull’educazione olistica navigando nel mio blog.