Il significato del colore giallo è il contenuto della mia video intervista a Michela Pighi, naturopata e Daniela Pitta, consulente olistica. Eccone un breve estratto.
Il significato del colore giallo
Io . Perchè scegliamo il giallo?
MICHELA PIGHI: ‘Principalmente scegliamo il giallo quando vogliamo ricordare l’estate visto
che quando siamo in inverno non vediamo l’ora di pensare alle vacanze estive. Ora in Primavera abbiamo il sole che
ci irradia di questo colore meraviglioso. Ne abbiamo bisogno dopo le lunghe notti buie dell’inverno ma scegliamo il giallo a volte quando dentro di noi c’è un’emozione nascosta, una paura nascosta, un momento della nostra giornata che ci può rattristare ….. il giallo è legato alla nostra parte del plesso solare dove sono concentrate le nostre emozioni’.
Io. Daniela quali sono le due valenze di questo colore?
DANIELA PATTI: Il giallo da una parte porta alla luce, quindi è l’illuminazione, la consapevolezza, l’informazione, la capacità di studiare e di reperire le informazioni e poi comunicare. Dall’altro nella zona d’ombra crea una grande confusione,
manchiamo di direzione, come diceva prima Michela. Nel momento in cui viviamo situazioni di ansia, di paura, la direzione si perde. C’è questa grande confusione che poi in realtà è sempre un aspetto del giallo che se affrontato attraverso la volontà
porta veramente alla consapevolezza e alla chiarezza mentale perché il giallo è un colore che agisce
sul nostro plesso, per quanto riguarda le emozioni, ma anche sull’aspetto intellettuale. Per studiare è consigliabile crearsi un ambiente dove ci siano degli elementi gialli perché portano veramente l’attenzione e quindi la capacità di comprendere le informazioni.
Io. Ma se questo colore è il preferito di una persona ha un significato rispetto alla sua personalità?
Ascolta la risposta a questa domanda nel video e leggi questo altro articolo. E nella prossima intervista parleremo di un altro colore primario: il BLU
Scrivi un commento