Stress e cortisolo : le posizioni yoga che li combattono.

Stress e cortisolo . Come già mostrato in un video , lo stress si può combattere con mirate posizioni dello yoga. Lo stress ha origine quando il nostro corpo sente che deve affrontare un problema, una minaccia e allora attraverso l’ipotalamo viene chiesto alle ghiandole surrenali di rilasciare una grande quantità di ormoni specifici, tra cui l’adrenalina e  il cortisolo. Il problema nasce quando siamo costantemente in questo stato di assedio: un aiuto può arrivare dallo yoga. 

Trovare il modo di rilassarsi e scaricare lo stress è la chiave per mantenere l’energia negativa fuori e aiuta anche a mantenersi in salute. Un modo può essere praticare yoga, utilizzando le sue tecniche di rilassamento per calmare la mente e trovare il proprio equilibrio. Ecco altre posizioni yoga per aiutare gli ormoni dello stress ad uscire dal corpo, oltre a quella del cobra che vi ha mostrato Francesca Dall’Asta di Yogamandosi, tutte approvate e consigliate dai  miei maestri.

stress e cortisolo

1. Posizione del Bambino

  • Inginocchiati su un materassino per lo yoga con le gambe unite, seduto sui talloni.
  • Piegati in avanti fino a quando il petto poggia sulle cosce e la fronte s ul pavimento.
  • Ruota le spalle in avanti e allunga le braccia accanto al corpo con le mani accanto ai tuoi piedi.
  • Mantieni la posizione per almeno cinque respiri.

stress e cortisolo . posizione del gatto

2. Posizione del Gatto

  • Inizia a quattro zampe, espirare e risucchiare l’ombelico verso la colonna vertebrale.
  • Piega la schiena verso il soffitto.
  • Abbassare la sommità della testa verso il pavimento, non forzare il mento verso il petto.

stress e cortisolo

3. Posizione dell’Aquila

  • Inizia in piedi; piegare le ginocchia e rimani su un piede( es. il sinistro).
  • Porta la coscia destra sopra la coscia sinistra, poi agganciare la parte superiore del piede destro dietro il polpaccio sinistro.
  • Mantieni questa posizione per una respirazione, quindi estendere le braccia diritte davanti al corpo e piega il braccio destro sotto il braccio sinistro.
  • Piega i gomiti e avvolgi le braccia e le mani, premendo i palmi delle mani.
  • Mantieni per un massimo di 1 minuto, poi distendi dolcemente le braccia e le gambe e ripeti sul lato opposto.

3. Piegamento in avanti

  • Inizia seduto con le gambe estese, poi piegare la gamba sinistra, portando la pianta del piede verso l’interno superiore della coscia destra.
  • Posizionare entrambe le mani su entrambi i lati della gamba destra e inspira, piegandoti verso la gamba estesa.
  • Espira e piegati in avanti; tieni per 5 respiri poi ripeti sul lato opposto.

Un’idea in più? Provale se soffri di insonnia proprio nel cuore della notte se ti svegli e non riesci a prendere sonno. E vedrai che funzionano.