Il tempeh è un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla. Questa versione alle nocciole è uno dei piatti che mi ha proposto Romana Gardani in occasione della registrazione di una puntata di Ricette per vivere bene andata in onda su Telecolor. Ecco la ricetta:
TEMPEH ALLE NOCCIOLE
DIFFICOLTA’: 1
INGREDIENTI
un panetto di tempeh
olio extra vergine di oliva
una manciate di nocciole tostate e macinate finemente (quasi a farina)
sale
Tagliate in cubetti e fateli saltare in padella con pochissimo olio. Fateli dorare da tutti i lati poi salate. Spolverate con la farina di nocciole e servite.
Questa ricetta come molte delle altre che Romana ha cucinato per me le trovate nel suo libro “I vegani non mangiano solo erba”
Qualcosa di più sul tempeh
Il tempeh è simile al tofu, ma ne differisce per vari aspetti tra cui, in più significativo da punto di vista nutrizionale, il processo di fermentazione a cui sono sottoposti i semi di soia con cui lo si prepara. La fermentazione conserva tutte le qualità nutrizionali dei semi di soia, un alto contenuto di fibre alimentari e vitamine.
La preparazione del tempeh prevede che si ammorbidiscano, riducano in poltiglia e cuociano parzialmente i semi di soia. Successivamente viene aggiunto un composto acidificante (di solito aceto) e un fungo fermentante. Il preparato viene poi disteso e messo a fermentare per circa 24 ore a una temperatura di circa 30 °C.
Con la soia è inoltre possibile produrre altri tipi di alimenti fermentati: miso, douchi e natto.
Scrivi un commento