Tofu strapazzato ai porri e tempeh in salsa al prezzemolo
Lunedì è andata in onda su Telecolor la puntata di Ricette per vivere bene che ho realizzato con la chef di cucina naturale Patrizia Zivero. Ecco la sua proposta per cucinare due proteine vegetali, il tufo strapazzato e il tempeh in salsa, in piatti sfiziosi.
TOFU STRAPAZZATO AI PORRI
Ingredienti: tofu 200 g, porro 1 tagliato fine, olio extravergine di oliva 2 cucchiai, origano secco 1 pizzico, sale, shoyu 1 cucchiaino, zafferano ½ bustina, semi di girasole tostati 1 cucchiaio.
Preparazione: saltate in padella il porro con l’olio e un pizzico di sale, l’origano, il tofu sbriciolato e fate saltare per 10 minuti. Unite lo shoyu, lo zafferano sciolto in poca acqua e decorate con i semi di girasole tostati.
TEMPEH IN SALSA AL PREZZEMOLO
Ingredienti: tempeh 200 g, olio di oliva extravergine 2 cucchiai, rosmarino 1 rametto, carote 2, zucchine 150 g, prezzemolo tritato 2 cucchiai, senape 1 cucchiaino, aceto di mele 1 cucchiaio, olio di oliva extravergine 2 cucchiai, sale.
Preparazione: marinate il tempeh tagliato a quadretti con acqua, shoyu, olio di oliva e rosmarino, per 15 minuti, dopo di che fatelo cuocere nella marinatura per 5 minuti. Fate cuocere al vapore le carote e gli zucchini tagliati a quadretti. Preparate la salsa mescolando il prezzemolo tritato, la senape, l’aceto di mele, l’olio e il sale. Unite il tempeh, le verdure, la salsa e servite.
Qualcosa di più su Patrizia Ziveri
“Vivo a Parma, la città dove sono nata e dove lavoro. Sono agronomo e mi occupo di agricoltura biologica e soprattutto di alimentazione naturale. La passione per la cucina è nata molti anni fa grazie agli insegnamenti di nonna Adalgisa che mi ha coinvolto in cucina fin da piccola. La mia prima torta l’ho realizzata in modo autonomo a nove anni e da allora non ho mai smesso di cucinare e sperimentare nuovi piatti. La svolta importante si è realizzata nel 1976 quando nella mia città è stato aperto il centro macrobiotico Ceres. Da quel momento mi sono dedicata unicamente all’alimentazione naturale. Mi sono diplomata nel 1987 presso il Kushi Institute di Kiental in Svizzera, ho gestito per 2 anni un ristorante macrobiotico e dal 1986 tengo ininterrottamente corsi di cucina”.
Scrivi un commento